A pochi chilometri da quell’esuberante giardino fiorito in pietra che è il barocco centro storico di Lecce, troviamo un’anima romanica, timida e solitaria. Leggi tutto “L’Abbazia di Santa Maria a Cerrate”
A pochi chilometri da quell’esuberante giardino fiorito in pietra che è il barocco centro storico di Lecce, troviamo un’anima romanica, timida e solitaria. Leggi tutto “L’Abbazia di Santa Maria a Cerrate”
Costruito nella seconda metà del XI secolo, il duomo è uno dei più belli della Puglia e del romanico in assoluto. Leggi tutto “Il Duomo di Bitonto”
Non è facile e forse non è necessario spiegare la bellezza di questo monumento. Basta vederla, che emerge dal mare candida, tingendosi d’oro o di rosa a seconda della luce e si innalza col suo campanile dalla punta di lancia che trafigge il cielo. Leggi tutto “Uno sguardo da vicino sulla Cattedrale di Trani”
Il romanico esercita su di me un fascino mistico ed accende, in me, una curiosità smisurata sia per le soluzioni architettoniche che per l’apparato decorativo con la sua simbologia e le narrazioni sacre e profane sparse un po’ dappertutto su facciate, portali, capitelli. Leggi tutto “10 meraviglie del romanico in Italia”